top of page

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio

 

I trattamenti di dati personali posti in essere dalla Suisse Investigation sono effettuati nell’osservanza della Legge Federale sulla protezione dei dati (LPD), dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, e di tutela dell’integrità e riservatezza. Visitando e utilizzando il sito www.suisseinvestigation.ch, l’Utente accetta e acconsente alle pratiche descritte nella presente Informativa sulla privacy.

​

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

​

Il Titolare del trattamento è la Suisse Investigation di Grasso Simone.

Per richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei propri diritti, l’Utente potrà contattarci:

Suisse Investigation di Grasso Simone
c/o Refiscon SA
Via G.B. Pioda, 12
6900 – Lugano
Svizzera

info@suisseinvestigation.ch

​

2. DEFINIZIONE E TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI

​

Dati personali sono tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile. Sono considerati dati personali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: il nome, il cognome, l’indirizzo o altri dati di contatto, un numero di identificazione o un identificativo online;

Un trattamento è una qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati;

L’Interessato è la persona fisica i cui dati personali sono oggetto di trattamento (ad es. l’Utente).

​

Per consentirle la fruizione del Sito Web e dei suoi servizi, il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni Suoi dati personali.

​

Per rispondere ad eventuali richieste di informazioni attraverso il form dei contatti, dovremo trattare i seguenti dati personali: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, ecc.

​

Informiamo l’Utente che i dati personali oggetto di trattamento sono i seguenti:

 

Dati di navigazione

 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell’Associazione eHealth Ticino o di terzi.

​

Dati forniti attraverso Form

​

I dati dell’Utente vengono raccolti dalla  Suisse Investigation al momento della compilazione di un formulario (d’ora in avanti definito “form”). Il form richiede l’inserimento di dati personali, quali ad esempio: nome, cognome; telefono; email; ecc.

​

Dati forniti volontariamente dall’Utente

​

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

​

Ciascun trattamento è giustificato da uno dei seguenti presupposti giuridici:

Il trattamento è necessario per dare esecuzione all’attività richiesta. In tal caso il conferimento dei dati personali è obbligatorio e la sua mancanza comporta l’impossibilità di dare esecuzione all’attività richiesta;

Il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale. In tal caso il conferimento dei dati è obbligatorio e la sua mancanza comporta l’impossibilità di dare esecuzione all’attività richiesta;

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Utente che richiedono la protezione dei dati personali. In tal caso il conferimento dei dati è facoltativo.

La comunicazione dei propri dati personali alla Suisse Investigation ove richiesto (attraverso form online ad esempio) può essere indispensabile per il raggiungimento delle finalità indicate dalla comunicazione stessa. Il mancato o il rifiuto di fornire informazioni accurate quando richiesto, causerà l’impossibilità di dar seguito alla domanda, e quindi la Suisse Investigation non sarà in grado di elaborare la richiesta dell’utente.

Il conferimento alla Suisse Investigation di dati ulteriori, oltre a quelli obbligatori, è facoltativo e non produrrà alcuna conseguenza rispetto alle finalità principali di trattamento dei dati personali indicate nella presente Informativa sulla privacy.

​

4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

​

I Dati saranno trattati dalla Società con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza del Cliente tramite misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato.

Utilizziamo appropriate misure organizzative, tecniche e amministrative per mantenere accurati e aggiornati i Dati Personali sotto il nostro controllo e per proteggerli dal trattamento non autorizzato o illegale e dalla loro accidentale perdita, distruzione o danneggiamento.

 

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

​

Il Titolare del trattamento intende conservare i dati personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati. I dati sui contatti al Sito Web non saranno conservati per più di sette giorni, a meno che questi non siano necessari all’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Titolare del trattamento. I dati relativi alle richieste inviate contenenti dati personali vengono cancellate dopo 6 mesi dal ricevimento.

In merito ad eventuali ulteriori dati personali, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione, il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei dati personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal Regolamento Europeo, verificando costantemente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, saranno rimossi dai sistemi oppure resi completamente anonimi.

​

6. DOVE SONO CONSERVATI I DATI

​

Tutti i dati personali sono conservati in forma elettronica su server ubicati in Svizzera.

​

7. CATEGORIE DI SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI

​

I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei dati, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:

  • Responsabili del trattamento dei dati debitamente nominati che forniscono specifici servizi di elaborazione o accessori per conto della Suisse Investigation e sotto le Sue istruzioni (es. Web hosting; amministratori di sistema; società che erogano servizi per l’invio di newsletter);

  • Soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento (ad esempio: Autorità Giudiziaria);

L’eventuale comunicazione dei dati personali avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal Regolamento Europeo e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

​

8. TRASFERIMENTO DI DATI ALL'ESTERO E MODALITA' DI TRATTAMENTO

​

I dati personali degli utenti saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio Svizzero. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori della Svizzera, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Corporate binding rules.

​

9. EVENTUALI PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI

​

Il Titolare del trattamento non utilizza processi decisionali automatizzati, ivi compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento Europeo. Pertanto, il Titolare del trattamento ritiene di non dover fornire informazioni sulla logica utilizzata, nonché sull’importanza e le conseguenze per l’interessato relative a questo tipo di trattamento.

​

10. QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE

​

Rispettiamo i tuoi diritti di accesso e controllo delle tue informazioni e risponderemo alle richieste in conformità alla legislazione applicabile sulla privacy e sulla protezione dei dati. Potremmo a tal fine chiederti di verificare la tua identità e di fornire altri dettagli per aiutarci a rispondere alla tua richiesta.

A seconda dei fondamenti giuridici per il trattamento dei dati su cui ci basiamo, hai il diritto di:

  • richiedere l’accesso ai dati per ottenere informazioni sulle finalità perseguite con il trattamento, sui destinatari a cui potrebbero essere comunicati i dati, la durata del trattamento (ove possibile) e le eventuali conseguenze di un trattamento basato sulla profilazione;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

  • richiedere la rettifica dei dati personali qualora dovessero risultare inesatti o incompleti;

  • richiedere la cancellazione dei dati qualora non siano più necessari al Titolare per le finalità del trattamento previste, risultino inadeguati rispetto alle finalità del trattamento, l’Utente abbia revocato il proprio consenso o i dati siano stati trattati in modo illecito;

  • richiedere la limitazione del trattamento dei dati, nei casi previsti dalla norma;

  • richiedere il trasferimento dei dati ad un altro Titolare del trattamento, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo informatico, senza impedimenti da parte del Titolare attuale;

  • opporsi al trattamento dei suoi dati e, specificamente, ha il diritto di opporsi a decisioni che lo riguardano se basate unicamente su trattamenti automatizzati dei suoi dati, profilazione inclusa;

  • presentare reclamo all’Autorità competente (IFPDT), nel caso in cui ritenga che i trattamenti che la riguardano violino la normativa vigente in materia di protezione dei dati.

​

Per esercitare ciascuno dei Suoi diritti, può contattare il Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante, indirizzando una comunicazione presso la sede legale di Via G.B. Pioda, 12 a Lugano, oppure inviando una email all’indirizzo info@suisseinvestigation.ch, fornendo i seguenti dati:

– Nome, cognome e indirizzo postale

– Dettagli della richiesta

– Fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

 

11. DATI SENSIBILI

​

Generalmente non raccogliamo alcun Dato Sensibile. I Dati Personali Sensibili sono dati relativi all’origine etnica o razziale, alle opinioni politiche, alle credenze religiose o filosofiche, alla situazione clinica o alle condizioni di salute, ai precedenti penali o all’appartenenza a sindacati. In certe situazioni, questo potrebbe tuttavia essere necessario (ad esempio per fornirti servizi e prodotti che hai richiesto). Sarà nostro compito accertarci di avere il tuo esplicito consenso per il trattamento di questo tipo di informazioni, che gestiremo in sicurezza.

​

12. CONSENSO DEI MINORI IN RELAZIONE AI SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE

​

Per poter usufruire dei servizi erogati tramite il Sito Web è necessario avere più di sedici anni: il consenso al trattamento dei dati personali del minore di età inferiore a sedici anni è lecito a condizione che sia esercitato da chi esercita la responsabilità genitoriale.

​

13. MODIFICHE  E AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE PRIVACY POLICY

​

La Suisse Investigation si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Tali variazioni saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Se l’Utente continua ad accedere o ad utilizzare il servizio dopo tale pubblicazione, si presume che abbia espressamente accettato tali modifiche. La Suisse Investigation invita pertanto l’Utente a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa l'agenzia stessa.

​

14. CONTATTACI

​

Se desideri avere una copia delle informazioni che la Suisse Investigation detiene su di te; una copia delle clausole standard sulla protezione dei dati o desideri esercitare uno dei tuoi diritti, ti preghiamo di contattarci per iscritto all'indirizzo riportato al punto 1, oppure invia un'e-mail a info@suisseinvestigation.ch

 

COOKIES

​

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

 

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

 

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

Di seguito vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate da questo Sito Web, per comprendere come i dati personali verranno trattati attraverso questo genere di tecnologie.

​

Cookie tecnici

Questo Sito Web utilizza i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito Web ed il Suo terminale (o meglio il browser del Suo terminale), che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso. Non viene fatto uso, invece, di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo.

Cookie analitici

Questo Sito Web utilizza i cosiddetti “cookie analitici” realizzati e messi a disposizione da terze parti, ovvero Google Analytics. Ciò avviene per mere analisi statistiche interne di accesso, per migliorare il Sito Web e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Il Titolare del trattamento ha comunque adottato gli strumenti più idonei per ridurre al massimo il potere identificativo di questo genere di cookie. Google Analytics pubblica qui la sua policy sui cookie.

Cookie di profilazione

Questo sito non utilizza i cosiddetti ‘cookie di profilazione’, in quanto il Titolare del trattamento non intende creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione sulla rete Internet.

Cookie di terze parti

Anche terze parti possono installare cookie sul Suo dispositivo. Noi non controlliamo l’impiego di cookie di terze parti e, pertanto, non siamo responsabili del loro utilizzo. Le terze parti hanno proprie informative privacy e modalità di raccolta dei dati. Le informative sono consultabili ai seguenti link:

hotjar – https://www.hotjar.com/legal/policies/terms-of-service

facebook – https://www.facebook.com/legal/FB_Work_Privacy

google analytics – https://www.google.com/analytics/terms/us.html

 

L’erogazione di tutti i cookie è comunque disattivabile intervenendo sulle impostazioni del tuo browser. È opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il Sito Web nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri servizi. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
 

Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.suisseinvestigation.ch

INFORMATIVA PRIVACY – IL NOSTRO IMPEGNO PER LA PROTEZIONE DEI DATI

bottom of page